L'International Rescue Committee (IRC) risponde alle peggiori crisi umanitarie del mondo e aiuta le persone a sopravvivere e a ricostruire le proprie vite attraverso un'assistenza che cambia la vita.
Dal 2018, l'IRC in Italia fornisce servizi essenziali di sicurezza, empowerment, istruzione, benessere economico e servizi sanitari a migranti, rifugiati e richiedenti asilo. L'Italia è uno dei principali Paesi di destinazione per le persone che cercano di raggiungere l'Europa. Dal 2015, quasi 700.000 richiedenti asilo sono arrivati in Italia, principalmente via mare, con un picco di arrivi durante i mesi estivi nel sud Italia e percorrendo la rotta balcanica, attraverso i confini settentrionali dell'Italia con la Slovenia.
In collaborazione con organizzazioni locali e i comuni, dal 2019 l'IRC ha implementato a Milano l'approccio dei Women and Girls Safe Spaces (WGSS). I WGSS sono centri di erogazione di servizi integrati che promuovono il benessere e l'empowerment di donne e ragazze, offrendo loro un ambiente sicuro in cui costruire reti sociali e partecipare a una varietà di diverse attività e servizi di supporto psicosociale. Presso il WGSS Centro Donna 7 di Milano, l'IRC offre servizi di case management, supporto psicosociale di gruppo e inclusione economica, mentre il partner di IRC, Centro PENC, offre supporto individuale per la salute mentale.
Nell'ambito delle attività del Women and Girls' Safe Space, IRC Italia è alla ricerca di volontarie motivate per supportare lo Spazio Bimbi. Questo è uno spazio sicuro in cui i bambini possono giocare e interagire con adulti di fiducia, mentre le loro madri partecipano alle attività del WGSS. I bambini dai 2 ai 15 anni sono benvenuti allo Spazio Bimbi. Le ragazze dai 16 anni in su sono benvenute a partecipare alle attività del WGSS.
Le responsabilità delle volontarie includeranno:
Requisiti:
Cosa otterrai?
Per ulteriori informazioni, contattare federica.rizzi@rescue.org
L'International Rescue Committee (IRC) risponde alle peggiori crisi umanitarie del mondo e aiuta le persone a sopravvivere e a ricostruire le proprie vite attraverso un'assistenza che cambia la vita.
Dal 2018, l'IRC in Italia fornisce servizi essenziali di sicurezza, empowerment, istruzione, benessere economico e servizi sanitari a migranti, rifugiati e richiedenti asilo. L'Italia è uno dei principali Paesi di destinazione per le persone che cercano di raggiungere l'Europa. Dal 2015, quasi 700.000 richiedenti asilo sono arrivati in Italia, principalmente via mare, con un picco di arrivi durante i mesi estivi nel sud Italia e percorrendo la rotta balcanica, attraverso i confini settentrionali dell'Italia con la Slovenia.
In collaborazione con organizzazioni locali e i comuni, dal 2019 l'IRC ha implementato a Milano l'approccio dei Women and Girls Safe Spaces (WGSS). I WGSS sono centri di erogazione di servizi integrati che promuovono il benessere e l…
M5 San Siro Stadio